SICILIA, OLTRE IL 60% DEI 1600 KM DI COSTA È A RISCHIO EROSIONE: NUOVE SOLUZIONI TECNICHE PER LA SICUREZZA DEL TERRITORIO

CATANIA – Un’Isola incantevole, ricca di bellezze storiche e naturali. Un territorio avvolto dal mare, da tutelare e monitorare per prevenire i rischi che lo stesso può causare. Il mare entra nella nostra città, nella nostra vita quotidiana, ed è parte integrante dei nostri “spazi” urbani. A tal fine, dunque, occorre sfruttare le nuove tecniche dell’ingegneria, oggi a disposizione per monitorare, gestire e mitigare fenomeni che possono compromettere gli equilibri dell’ambiente costiero. Questo il focus dell’incontro organizzato dall’Ordine e dalla Fondazione degli Ingegneri di Catania, in collaborazione con la Regione Siciliana, con il Dicar (Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura) dell’Università etnea, l’Università Kore di Enna e l’Università di Malta. Oggetto di discussione il progetto “NEWS – Nearchore hazard monitoring and Early Warning System”, frutto del lavoro di Interreg V-A Italia-Malta.

«Si tratta di un incontro di grande interesse per la nostra regione, che per il 60% dei suoi 1600 km di territorio costiero è a rischio di erosione. Effetti non solo della natura: secondo uno studio condotto da Legambiente l’erosione delle coste è fortemente influenzata dal consumo di suolo ascrivibile all’urbanizzazione selvaggia, con una massiccia presenza di abitazioni (per lo più abusive), stabilimenti balneari e turistici, poli industriali e, molto diffuse, strade di lungomare e linee ferrate a pochi metri dal mare. Anche le opere di difesa (frangiflutti e barriere) hanno creato un disequilibrio con il contesto circostante, con perdita di ingenti volumi di spiaggia. Questa profonda cementificazione ha alterato la naturale dinamica litoranea con il rischio che i cambiamenti climatici in atto inaspriscano il fenomeno. Molte attese sono oggi riposte nella attuazione del “Piano Regionale Contro l’Erosione Costiera”, approvato il 16 luglio 2020 dalla Giunta Regionale: uno strumento conoscitivo e tecnico-operativo di oltre 1500 pagine, che con le sue norme risulta fondamentale per puntare al recupero e ad uno sviluppo eco-sostenibile».

«Un futuro che non è solo nelle nostre mani, ma anche e soprattutto in quelle dei giovani – ha aggiunto il presidente della Fondazione Mauro Scaccianoce – per questo non poteva mancare la presenza delle Università, player strategici nel percorso che segue la direzione dello sviluppo sostenibile. Il Dicar – e con l’occasione ringrazio il direttore Enrico Foti – ormai è parte integrante delle iniziative della Fondazione e dell’Ordine, sempre più consapevoli dell’importanza di fare rete al fine di rendere immediatamente spendibili nel mondo del lavoro le nuove competenze ingegneristiche, oggi in continua evoluzione». Poi ha sottolineato: «Il progetto NEWS rappresenta una novità per il monitoraggio integrato e la possibilità di prevenire inondazioni, salvaguardando territorio e vite umane». Un progetto che «nasce della sinergia transfrontaliera con il territorio maltese, anch’esso a rischio come quello siciliano – ha commentato Marco Sambataro, rappresentante del programma Interreg V-A Italia-Malta – Monitoraggio e controllo integrato sono le novità introdotte in quello che s’inserisce nel più ampio contenitore d’iniziative per la prevenzione dei pericoli provenienti dal mare: un processo volto a dare risposte concrete e ad aprire un ciclo di programmazione per il futuro».

«Siamo felici di prendere parte a un progetto di grande rilevanza per il nostro territorio. Non posso che ringraziare gli organizzatori e gli esperti e illustri relatori», ha concluso il direttore del Dicar Enrico Foti.

Post Correlati

Privacy Preferences
Quando visiti il ​​nostro sito Web, è possibile che vengano memorizzate informazioni tramite il browser da servizi specifici, solitamente sotto forma di cookie. Qui puoi modificare le tue preferenze sulla privacy. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sul nostro sito Web e sui servizi che offriamo.